Fermiamo il cambiamento climatico!

Il clima è cambiato in Italia negli ultimi anni. È sufficiente osservare il susseguirsi delle stagioni e come sia sempre più caldo, meno piovoso, e quando arrivano le precipitazioni sempre di carattere alluvionale. Se poi leggiamo le notizie, ci sono rilevazioni oggettive che lo confermano.

Anche in Africa gli effetti del cambiamento climatico sono forti ma laggiù, dove la povertà rende la vista instabile, l’effetto diventa gigantesco. Il primo ciclone ad essersi mai abbattuto sulla Somalia ha lasciato una scia di devastazione e drammi: 42.000 persone senza tetto, 70.000 colpite di cui trentaduemila bambini, almeno 8 morti. Il 2019 è stato l’anno più caldo degli ultimi 110 in Africa, da quando sono disponibili le relazioni metereologiche: danni ingenti per l’agricoltura e allevamento di bestiame, economia base per queste popolazioni.

“I Cambiamenti climatici, il Covid-19 e i Conflitti stanno portando un aumento allarmante di povertà nel mondo: quest’anno siamo a +115 milioni di persone in povertà estrema nel mondo”. Parole di Samuel Freije-Rodríguez, lead economist di Banca Mondiale, co-autore del rapporto: “Poverty and Shared prosperity 2020: Reversals of Fortune”

Diventa improrogabile un sistema di pianificazione e di cooperazione per cercare di frenare questa emergenza.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

Gli ultimi articoli:

Le ultime dai social:

Aiutaci a scrivere nuovi contenuti

Ti piace scrivere e vorresti sostenere la causa di Surgery for Children? Sarebbe bellissimo!
COLLABORA