Bilancio 2018
I risultati del 2018 di Surgery for Children
Per Surgery for Children il 2018 è stato un anno di grandi emozioni, crescita ed evoluzione!
GENNAIO
Abbiamo iniziato con una serata a Treviso, ospiti di Cooperativa Solidarietà, per raccontare la nostra missione “Uganda 2017” e il nostro progetto al Lacor Hospital.
Nello stesso mese sono cominciati anche gli incontri con gli alunni delle scuole del territorio, con i quali abbiamo parlato di temi di attualità come Sanità Globale e Solidarietà Consapevole (“Il lavoro nel mondo della Sanità: tra Doveri, Difficoltà e Sogni”).
FEBBRAIO
Febbraio ci ha visti ospiti a Ferrara con l’8° Convegno del Coordinamento italiano “Chirurghi per bambini di paesi a risorse limitate”, nel quale siamo intervenuti parlando di “Cooperazione internazionale in Chirurgia pediatrica”.
Come ogni anno poi abbiamo portato avanti la nostra campagna di prevenzione sui Difetti alla Nascita, che è culminata a marzo con il 2° convegno “Conoscere per Intervenire”, un interessante incontro in cui vari esperti si sono confrontati sul tema dei Difetti alla Nascita in un’ottica di Salute Globale.
MARZO
Sempre a marzo i cari amici del teatro “La Ribalta” di Napoli hanno messo in scena “La fortuna bussa all’armadio”, un bellissimo spettacolo di beneficenza in nostro onore.
A fine mese poi nella vicina Ariano Irpino degli audaci volontari hanno sfidato la neve per distribuire più di 3000 panini benedetti per la Festa di S. Ottone, donandoci parte del ricavato.
APRILE
Con aprile ci è stato consegnato un importante riconoscimento: il premio Confartigianato “Maestro Artigiano ad Honorem” per il nostro Dott. Sergio D’Agostino, capace di aver dato vita ad una squadra profondamente unita in grado di raggiungere importanti traguardi.
MAGGIO
A maggio, dopo grandi preparativi, è andato in scena al Teatro Comunale di Vicenza lo spettacolo “Joseph e la strabiliante tunica dei sogni”, una serata coloratissima ed emozionante nata grazie alla collaborazione con i nostri amici dell’Orchestra Giovanile Vicentina, il Teatro di Sabbia e Vocality Junior.
Nello stesso mese a Schio i ragazzi della 2^ viola dell’Istituto “Il Tessitore” ci hanno regalato la 2^ edizione di “Storie in carrozza”, una bellissima giornata tra racconti classici, aria aperta e carrozze trainate da cavalli.
Ci siamo spostati per qualche giorno anche a Genova, dove si è tenuta la 16^ edizione del Corso di Formazione “Medici in Africa – Onlus”, nella qualche siamo stati relatori con diverse lezioni rivolte a personale sanitario in partenza per progetti in Paesi in Via di Sviluppo.
Durante questo mese saremmo dovuti partire per la nostra 4^ missione a Gaza, ma con grande dispiacere all’ultimo momento è stata annullata a causa della ripresa degli scontri tra Israele e Palestina.
SETTEMBRE
Nel mese di settembre è iniziata la raccolta e spedizione verso il St. Mary’s Hospital di apparecchiature dismesse dall’Ospedale S.Bortolo di Vicenza.
OTTOBRE
Ad ottobre siamo tornati alla scuola media “Il Tessitore” di Schio per ringraziare delle iniziative portate avanti a nostro sostegno e per parlare un po’ di Salute Globale.
A proposito di iniziative ringraziamo molto “Alimentari Miriam & Martina” per la creazione del calendario benefico Mariano, ricco di ricette e tradizioni.
NOVEMBRE
Dopo lunghi mesi di preparazione, e una serata di presentazione a pochi giorni dalla partenza, a novembre ci siamo diretti in Uganda, al St. Mary’s Lacor Hospital, con un team di 16 membri per una missione di tre settimane veramente intensa ma altrettanto ricca di soddisfazioni. Ogni anno che passa vediamo sempre di più realizzarsi i risultati di un impegno che va avanti da più di 12 anni! Ringraziamo Farmacia Cappellotto e Farmacia Milan per averci aiutato procurandoci alcuni farmaci indispensabili.
Nello stesso periodo siamo anche stati a Genova per il 9° Convegno SPeRA nel quale abbiamo presentato il nostro progetto di ricerca sui Difetti alla Nascita, una vera occasione per conoscere e confrontarsi con altri progetti No Profit di livello internazionale.
DICEMBRE
Con l’ultimo mese di questo 2018 e l’arrivo del Natale è stato bello vedere la vostra solidarietà anche durante le feste. Durante i mercatini di Vicenza il gruppo di sostegno di Fimon ci ha sostenuti con bellissimi lavori artigianali e di ricamo.